Connection Information

To perform the requested action, WordPress needs to access your web server. Please enter your FTP credentials to proceed. If you do not remember your credentials, you should contact your web host.

Connection Type

"L'estate del cane bambino" di Mario Pistacchio e Laura Toffanello | Personal Book Shopper
Blog

Tra i libri consigliati questa settimana ti suggeriamo una lettura unica: un romanzo che non permette di essere abbandonato mai, una volta iniziato, tanta è la magia che porta con sé. È “L’estate del cane bambino” scritto a quattro mani da Mario Pistacchio e Laura Toffanello (66th&2nd edizioni, collana B- polar, 190 pagine).

Vale l’ha letto tutto d’un fiato (tre ore e dieci minuti, tutte di fila!) e vedrai che succederà anche a te se sei un lettore fatto così:

Genere: maschio o femmina

Età: dai 18 anni in su

Carattere e stato d’animo: sei curioso, sensibile e capace di pensare al significato degli eventi di più della media delle persone. Nel senso che l’immaginazione, a volte la paura, la nostalgia del tempo passato, l’attesa del futuro corrono forti nella tua anima e ti fanno sentire sempre un poco “in sospeso”

Libri piaciuti: “Non ho paura” di Niccolò Ammaniti, “Acciaio” di Silvia Avallone, “Espiazione” di Ian McEwan.

Abbiamo avuto la fortuna di parlare del romanzo proprio con i suoi autori, che ci hanno raggiunte al telefono. Eravamo curiosissime di sapere come mai avessero scelto di ambientarlo in un paesino veneto sconosciuto ai più (Brondolo, vicino a Chioggia) e soprattutto come sia scrivere a quattro mani, come i celeberrimi Fruttero & Lucentini.

Premi play e ascolta cosa ci ha detto in merito Mario Pistacchio (o scarica il podcast qui):

 

Nella seconda parte dell’intervista a soddisfare la nostra sete di conoscere i retroscena del “Cane bambino”, come ci pare di aver capito chiamino affettuosamente il loro romanzo gli autori, è Laura Toffanello. Non abbiamo esitato a chiederle com’è che abbiano scelto una storia in cui il legame tra la scomparsa di un bambino e l’apparizione di un cane nero (Houdini) diventino un modo per raccontare l’umanità nella sua complessità e perché abbiano scelto di raccontare cos’era il manicomio sull’isola “veneziana” di San Servolo.

Avvia il player e ascolta questo (ed altro!) dalla viva voce dell’autrice (o scarica il podcast qui):

 

Noi PBS facciamo un appello ad Andrea Segre, il giovane regista di “Io sono lì”: trasforma questo spettacolare romanzo in un altrettanto spettacolare film!




2 Comments:

  1. […] cane bambino” di Mario Pistacchio e Laura Toffanello (66th&2nd) di cui puoi ascoltare la radio intervista agli […]

  2. […] piaciuti: Anna di Niccolò Ammaniti, L’estate del cane bambino di Mario Pistacchio & Laura Toffanello, Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Mark […]


Leave a Reply








Libri consigliati

Facebook